Uno dei tanti modi che abbiamo per ampliare il nostro vocabolario italiano è quello di imparare parole che hanno suoni simili ma significati suoni simili ma con significati molto diversi.
One of the many ways we have to broaden our Italian vocabulary is to learn words that share similar sounds but have very different meanings.
Oggi, quindi, impareremo oggi impareremo sette nuove parole italiane utilizzando questo metodo. Siete pronti?
So, today, we’re going to learn seven new Italian words using this method. Are you ready?
1. Cera
It means wax.
Example:
Ho usato della cera per lucidare il tavolo.
I used some wax to polish the table.
2. Cerone
It means greasepaint.
Example:
L’attore ha messo il cerone prima di salire sul palco.
The actor put on the greasepaint before going on stage.
3. Cerotto
It means band-aid.
Example:
Metti un cerotto sulla ferita per proteggerla.
Put a Band-Aid on the wound to protect it.
4. Cerino
It means matchstick and it’s a synonym of fiammifero.
Example:
Accendi la candela con un cerino.
Light the candle with a matchstick.
5. Cerume
It means earwax.
Example:
È importante pulire le orecchie per rimuovere il cerume in eccesso.
It’s important to clean your ears to remove excess earwax.
6. Ceretta
It means waxing (hair removal)
Example:
Vado dall’estetista per fare la ceretta alle gambe.
I’m going to the beautician to get my legs waxed.
7. Cerniera
Finally, cernierna means zipper.
Example:
La cerniera della giacca si è rotta, devo ripararla.
The zipper on the jacket broke, I need to fix it.
Padroneggiare parole con suoni simili ma significati diversi può essere difficile, soprattutto quando condividono lo stesso campo semantico.
Mastering Italian words with similar sounds but different meanings can be tough, especially when they share the same semantic field.
Tuttavia, impegnarsi nell’apprendimento di queste parole ha i suoi vantaggi. Infatti, anche se c’è il rischio di confonderle, a lungo termine la somiglianza dei suoni aiuta a ricordarle meglio.
However, putting some effort into learning these words has its advantages. In fact, while there’s a risk of mixing them up, on the long term, the similarity in sounds actually helps remembering them better.
Al contrario, con parole che hanno forme e significati diversi, la confusione può essere meno probabile, ma la memorizzazione può essere ancora più impegnativa proprio a causa della loro differenza.
Conversely, with Italian words that have different forms and meanings, confusion might be less likely, but memorization can be even more challenging precisely because of their difference.
Qualunque sia il metodo che decidete di utilizzare per imparare nuove parole, ricordate che l’apprendimento di una lingua richiede tempo ed è un processo continuo. Quindi, provate a usare le parole che state imparando in frasi e conversazioni per rafforzare la vostra esperienza di apprendimento.
Whatever method you decide to use to learn new words, remember that learning a language takes time and its’ an ongoing process. So, try using the words you’re learning in sentences, and in conversations to fortify your learning experience.
If you found this article useful, don’t forget to share it with the world and to like our Facebook Page!
Credits
Original image by geralt